Sedazione cosciente con protossido d’azoto

Condividi
Sedazione cosciente

Indice dei Contenuti

SEDAZIONE COSCIENTE CON PROTOSSIDO D’AZOTO

Per vincere e controllare i fenomeni di avversione per il dentista si è rivelato molto efficace l’utilizzo della sedazione cosciente.

La sedazione cosciente, consente di evitare di ricorrere all’anestesia generale considerata molto più invasiva. Questa metodica, oltre a essere efficace, ha il grande pregio di essere molto sicura e facilmente gestibile in ambito ambulatoriale.

La somministrazione, per la quale non serve ovviamente nessuna anestesia, avviene attraverso l’inalazione, per mezzo di una mascherina nasale, ha un effetto molto rapido, e permette al paziente di rilassarsi completamente, sentendo scomparire ansia e paura. Il paziente resta perfettamente cosciente e senziente, ma viene pervaso da una sensazione di leggerezza, tranquillità e benessere, che gli permette di affrontare qualunque intervento con grande serenità e positività
È bene ricordare che la sedazione non produce effetti collaterali e presenta solo generiche controindicazioni.

La sedazione cosciente presenta una serie di vantaggi:

  • E’ metodo sicuro e non presenta controindicazioni;
  • Riduce i tempi del trattamento, permettendo l’esecuzione del trattamento in una sola seduta;
  • Riduce o elimina l’ansia;
  • Riduce i movimenti o le reazioni contrastanti i trattamenti odontoiatrici;
  • Riduce i riflessi del vomito;
  • Aumenta la soglia del dolore;

Monitoraggio
La risposta dei pazienti ai comandi e la possibilità per il paziente di tenere sempre la bocca aperta durante i trattamenti è importante. L’osservazione clinica del paziente deve essere fatta durante ogni trattamento dentale; oltre allo stato di coscienza occorre controllarne il colorito e il ritmo respiratorio e questi si devono mantenere normali. Nel caso in cui venissero utilizzati altri farmaci in aggiunta al protossido d’azoto/ossigeno e all’anestesia locale, le condizioni del paziente devono essere seguite con maggiore attenzione.

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Scopri le nostre news