Gengiva infiammata: cosa fare in questi casi?

Condividi
Gengiva infiammata

Indice dei Contenuti

Le gengive fanno parte del tessuto di sostegno dei nostri denti, eppure spesso ci dimentichiamo di prendercene cura. Ecco perché spesso capita che siano doloranti e si infiammino: in questo articolo vedremo assieme le cause e i rimedi per una gengiva infiammata.

 

Leggi tutto l’articolo per scoprire di più!

 

Cause delle gengive infiammate

 

Una gengiva infiammata si presenta, solitamente, con parecchio rossore accompagnato spesso dal sanguinamento nei momenti in cui viene sollecitata, come durante lo spazzolamento. 

È difficile non accorgersene perché le gengive diventano gonfie e doloranti.

 

Le cause di un’infiammazione alle gengive possono essere molteplici: potrebbe trattarsi di un evento traumatico, come uno spazzolamento troppo vigoroso, di una reazione a particolari cibi, specialmente quelli molto piccanti, o di un’infiammazione di origine batterica, causata dalla placca vicina al bordo gengivale.

 

 Come curare le gengive infiammate

gengiva_infiammata

 

Un’infiammazione alle gengive va trattata in maniera tempestiva, perché il rischio che si corre è che si tramuti in gengivite e diventi un problema più complicato da risolvere.

 

Sarebbe opportuno, in questi casi, contattare subito il dentista, per assicurarsi che la situazione sia sotto controllo e si possa risolvere nel giro di qualche giorno.


Come si può rimediare a una gengiva infiammata nell’attesa dell’appuntamento dal dentista? Continua a leggere l’articolo per saperlo!

 

Ecco alcuni rimedi per le gengive infiammate che possono aiutare a tamponare la situazione in attesa della visita dal dentista:

  • utilizzare uno spazzolino con setole morbide: in questo modo il tessuto gengivale viene sollecitato meno e non si rischia di aggravare la situazione;
  • scegliere un dentifricio specifico: in commercio sono reperibili dei prodotti pensati appositamente per le gengive infiammate, che aiutano a ridurre il dolore e il gonfiore;
  • evitare i cibi troppo caldi, troppo freddi e piccanti: potrebbero peggiorare ulteriormente la situazione;
  • optare per un collutorio disinfettante: in farmacia è possibile reperire dei collutori che disinfettano il cavo orale, evitando la proliferazione batterica, e che aiuta a tenere sotto controllo l’infiammazione e il relativo dolore.


Se anche dopo aver seguito questi consigli soffri ancora per la gengiva infiammata, l’unica soluzione è rivolgersi al dentista: con le gengive è bene non temporeggiare troppo, per evitare di sfociare in altre patologie, come la parodontite, ben più complicate da risolvere.

Qui trovate i nostri contatti per fissare un appuntamento. 

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Scopri le nostre news