Bambini e prima visita dal dentista: ecco 3 consigli

Condividi
Bambini e prima visita dal dentista

Indice dei Contenuti

La prima visita dal dentista è un momento molto importante nella vita dei bambini, ma spesso viene vissuta con paure e ansia che li accompagna a volte fino all’età adulta. 

Ecco perché abbiamo pensato di darvi qualche consiglio utile per aiutare i vostri bambini a vivere meglio la loro prima visita dal dentista.

 

Leggi tutto l’articolo per saperne di più!

 

1. Quando fissare la prima visita?

 

Non c’è un’età precisa per portare i bambini dal dentista per la prima volta, tendenzialmente il momento ideale coincide con lo sviluppo della dentizione decidua: quando saranno spuntati tutti i denti da latte è bene fissare una visita per controllare che siano cresciuti correttamente e che non ci siano problemi.

È fondamentale che la prima visita sia un semplice controllo e non coincida con un problema da risolvere: se il bambino ha male partirà già mal disposto nei confronti del dentista e assocerà la sua figura a un momento traumatico e doloroso. Una visita di controllo, invece, farà passare il messaggio che la prevenzione è importante e che la figura del dentista è fondamentale per restare in salute.

 

2. Come preparare i bambini alla prima visita dal dentista?

 

Innanzitutto cercate di coinvolgerlo fin dall’inizio: spiegategli che è giunto il momento di recarsi dal dentista per controllare che i suoi denti siano in salute e stiano crescendo bene.

Provate a decidere assieme una giornata in cui fissare la visita: sarebbe bene che quel giorno il bambino non avesse altri appuntamenti che potrebbero farlo arrivare in studio in ansia o preoccupato, quindi evitate i giorni di scuola particolarmente intensi e impegnativi e preferite, piuttosto, un giorno in cui fa qualcosa che solitamente lo mette di buonumore.

In generale, e quindi non solo in prossimità della visita, evitate di parlare al bambino del dentista come una scocciatura o come una figura di cui aver paura perché fa male. Anche se non sembra, i bambini sono molto attenti a ciò che diciamo e alle emozioni che gli trasmettiamo: se percepisce che i suoi genitori temono il dentista anche lui proverà timore.

 

3. Come aiutare i bambini prima della visita?

 

Anche le ore che precedono l’appuntamento sono importanti, cercate di mettere il bambino di buonumore facendo un’attività che solitamente gli piace e rassicuratelo sul fatto che si tratterà di un controllo per il suo benessere.

Evitate di presentargli il dentista come una figura che lo redarguisce se non si comporta bene: no alle frasi come “lavati bene i denti altrimenti il dottore ti sgrida”. Meglio spiegargli, in maniera positiva, che è importante spazzolare bene i denti così da far vedere al dentista che ci si prende cura dei denti correttamente.

Durante la visita, poi, stategli vicino e incoraggiatelo, complimentandovi quando segue le istruzioni del dentista e, se necessario, tenendogli la mano se qualcosa lo spaventa.

 

 

Portare i bambini dal dentista per la prima visita è fondamentale, non aspettate! Qui trovate i nostri contatti per fissare un appuntamento. 

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Scopri le nostre news